Il Tarassaco e i suoi Benefici: un Potente Depurativo.

Il Tarassaco e i suoi Benefici: un Potente Depurativo.

Il Tarassaco e i suoi Benefici: un Potente Depurativo.

Il Tarassaco non rimane certo inosservato per via del suo colore giallo intenso. Questa pianta officinale si richiude al tramonto per poi aprirsi nuovamente con le prime luci dell’alba.

Il suo nome dente di leone trae origine dai bordi taglienti delle sue foglie che ricordano un po' i denti di un amimale: le sue foglie infatti sono lunghe, lanceolate e con margine dentato. Conclusa l’infiorescenza, in cima al fusto si genera un piccolo globo soffice di colore bianco composto di molti acheni, che adulti e bambini 'soffiano con un sol soffio' da generazioni.

La cosa più sorprendente di questo bel fiore sono i benefici che può portare per la nostra Salute.

In passato, per esempio, si aggiungevano le foglie di dente di leone a primavera nelle insalate per aumentare la Digestione e l'Attività Immunitaria dopo un lungo inverno di alimenti secchi e conservati.

Il tarassaco esercita Azione Diuretica, Depurativa, Antidiabe­tica, Antireumatica, moderatamente Lassativa. 

 E' un tonico del fegato e dell apparato digerentefacilita il flusso della bile.

Viene impiegato nelle gastriti, nelle dispepsie, nelle malattie renali. È indicato contro il catarro bronchiale, le emorroidi, l'acne e il diabete.

Le foglie sono ricche di potassio. Foglie e radici contengo­no, tra gli altri elementi, anche le vitamine A, B, C, D.

 

I costituenti principali della radice sono sesquiterpeni, taraxosidi, triterpeni, acidi fenolici, polisaccaridi, vitamine e minerali (soprattutto potassio e calcio).

Le foglie della pianta vengono considerate un ottimo Diuretico Naturale (di qui il curioso nome con il quale il tarassaco è spesso chiamato, piscialletto).

La radice di tarassaco invece viene considerata un ottimo disintossicante che agisce principalmente sull’organo epatico e sulla cistifellea.