Lievito di Riso Rosso, un potente alleato contro il colesterolo.

Lievito di Riso Rosso, un potente alleato contro il colesterolo.

Lievito di Riso Rosso, un potente alleato contro il colesterolo.

Il lievito di riso rosso è una sostanza che si estrae dal riso fermentato. Il lievito responsabile della fermentazione si chiama Monascus Purpureus. 

Il riso rosso fermentato altro non è che riso comune (Oryza sativa) fermentato da vari ceppi del Monascus Purpureus, chiamato anche lievito rosso per via della sua colorazione. Durante l’attività fermentatrice, questo lievito si arricchisce di Monacoline, un gruppo di sostanze note per la capacità Ipolipemizzante.

Perché il riso rosso può aiutare il tuo colesterolo? 

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato, con chiara evidenza ,come il Lievito di Riso Rosso sia in grado di abbassare in modo significativo il colesterolo LDL (il cosiddetto «colesterolo cattivo» perché si ossida facilmente e crea dei depositi nelle arterie, rischiando di rallentare e di bloccare il flusso sanguino). Il Lievito del Riso Rosso  contiene delle molecole molto interessanti che si chiamano le Monakoline (ne esistono 7 tipo diversi. Hanno una struttura chimica che assomiglia molto a quella delle «statine», una famiglia di principi attivi usati per diminuire il colesterolo. La più importante presente è la Monacolina K, che ha una struttura biochimica molto simile alla Lovastatina.

Il Lievito di Riso Rosso è una buona scelta per chi vuole abbassare il tasso di colesterolo in maniera progressiva;  il lievito di riso rosso è infatti destinato a persone con il tasso di colesterolo non troppo elevato ed è la soluzione ideale, associata ad un Regime Anticolesterolemico adatto, Vita Sana e Dieta Bilanciata, al fine di normalizzare il colesterolo nel sangue il cui tasso non è eccessivamente elevato.

Il riso rosso fermentato è un rimedio naturale molto noto nella medicina popolare cinese contro la diarrea e le indigestioni, oltre che per migliorare la circolazione sanguigna.

Riso rosso fermentato e colesterolo

L’attività Ipolipemizzante di questo prodotto naturale sembra essere addirittura maggiore rispetto alla lovastatina, probabilmente a causa di un’attività sinergica tra i vari costituenti del riso rosso fermentato. I prodotti a base di riso rosso fermentato sono classificati come integratori e non come farmaci. Di conseguenza, a differenza delle statine di sintesi, che necessitano sempre di prescrizione medica, possono essere acquistati senza presentare una ricetta. In realtà, però, è assolutamente consigliabile che la terapia venga seguita comunque da un medico. I prodotti naturali, infatti, non sono privi di effetti collaterali; inoltre, il colesterolo alto è un importante fattore di rischio cardiovascolare e non va sottovalutato.

 

Gli integratori a base di riso rosso fermentato non vanno mai assunti insieme alle statine, ma solo in alternativa ad esse, se il medico lo ritiene opportuno. 

 

Gli integratori a base di riso rosso fermentato, vanno inseriti nel contesto di uno stile di vita attivo e di un’alimentazione adeguata, due provvedimenti imprescindibili quando si ha la necessità di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.